Lavoriamo con le comunità scolastiche, a supporto delle relazioni e dei processi di apprendimento. Interveniamo in classe con percorsi formativi e di sensibilizzazione sui temi dell’affettività-sessualità, delle pari opportunità e non discriminazione, dell’orientamento alla scelta, dell’uso consapevole del web. Siamo a scuola, come educatori scolastici o in spazi di ascolto per affiancare i ragazzi, i gruppi classe, gli insegnanti nel rafforzare il patto educativo reciproco e la qualità delle relazioni che lo sostiene. Dopo scuola incontriamo i ragazzi per rafforzare capacità e competenze personali e relazionali utili all’apprendimento, anche con piani condivisi tra scuola, famiglia e ragazzi.
ItaliaEducante – Ecosistemi Innovativi di Resilienza Educativa
Una rete di oltre 160 soggetti partner, fra cui enti locali pubblici e privati, aziende non-for-profit e profit, agenzie formative, associazioni del Terzo Settore e la scuola.