• “L’autopromozione della comunità come strategia di Sviluppo Socio Economico”

    06.03.2023
    Il seminario si svolgerà sabato 11 marzo dalle 9.00 alle 13.00, presso il campus IUSVE di Mestre.
  • Casa Giavera: la storia di Moussa

    30.01.2023
    Casa Giavera è forse questo: un posto al quale si può arrivare, ma anche un punto di partenza.
  • La Esse News /

    Vivi l’esperienza del Servizio Civile con noi!

    17.01.2023
    La cooperativa La Esse propone l’esperienza del Servizio Civile Universale per vivere un anno al servizio della comunità e del territorio.
  • Seminario “Il gruppo soggetto e strumento di cambiamento”

    20.12.2022
    Come sviluppare o migliorare le proprie potenzialità per stare e lavorare in gruppo? Come promuovere la partecipazione e lo sviluppo della soggettività gruppale?
  • La Esse News /

    Spazio Bisciò, quattro mesi di attività educative

    21.11.2022
    A poco più di quattro mesi è già diventato un punto di riferimento per le bambine e i bambini dei quartieri nord di Treviso.
  • La Esse News /

    Women at Work: la raccolta fondi del centro antiviolenza delle donne libere

    11.11.2022
    Progetto volto a favorire l’autonomia e il raggiungimento dell’indipendenza per le donne sole e con figli che stanno uscendo da una situazione di violenza.
  • Presenze necessarie. 18° report sulla presenza degli immigrati nella Provincia di Treviso

    12.10.2022
    Un aggiornamento annuale sulla presenza di cittadini stranieri nella Provincia.
  • La Esse News /

    Ottobre: a Treviso è il mese del bambino

    05.10.2022
    Un intenso programma di attività gratuite per grandi e piccini: occasioni per conoscere e muoversi nel mondo dell’infanzia.
  • La Esse News /

    Prove di volo

    21.09.2022
    10 laboratori su 3 grandi aree tematiche, rivolti a genitori con figli e figlie adolescenti
  • La Esse News /

    Rete Primi Passi: spazio dedicato ai genitori con bambini

    17.08.2022
    Uno spazio per genitori con bambini da 0 a 6 anni, che li accompagna a muovere i primi passi nel mondo della genitorialità e dell’infanzia.
  • “L’autopromozione della comunità come strategia di Sviluppo Socio Economico”

    06.03.2023
    Il seminario si svolgerà sabato 11 marzo dalle 9.00 alle 13.00, presso il campus IUSVE di Mestre.
  • Casa Giavera: la storia di Moussa

    30.01.2023
    Casa Giavera è forse questo: un posto al quale si può arrivare, ma anche un punto di partenza.
  • Vivi l’esperienza del Servizio Civile con noi!

    17.01.2023
    La cooperativa La Esse propone l’esperienza del Servizio Civile Universale per vivere un anno al servizio della comunità e del territorio.
  • Seminario “Il gruppo soggetto e strumento di cambiamento”

    20.12.2022
    Come sviluppare o migliorare le proprie potenzialità per stare e lavorare in gruppo? Come promuovere la partecipazione e lo sviluppo della soggettività gruppale?
  • Spazio Bisciò, quattro mesi di attività educative

    21.11.2022
    A poco più di quattro mesi è già diventato un punto di riferimento per le bambine e i bambini dei quartieri nord di Treviso.
  • Women at Work: la raccolta fondi del centro antiviolenza delle donne libere

    11.11.2022
    Progetto volto a favorire l’autonomia e il raggiungimento dell’indipendenza per le donne sole e con figli che stanno uscendo da una situazione di violenza.
  • Presenze necessarie. 18° report sulla presenza degli immigrati nella Provincia di Treviso

    12.10.2022
    Un aggiornamento annuale sulla presenza di cittadini stranieri nella Provincia.
  • Ottobre: a Treviso è il mese del bambino

    05.10.2022
    Un intenso programma di attività gratuite per grandi e piccini: occasioni per conoscere e muoversi nel mondo dell’infanzia.
  • Prove di volo

    21.09.2022
    10 laboratori su 3 grandi aree tematiche, rivolti a genitori con figli e figlie adolescenti
  • Rete Primi Passi: spazio dedicato ai genitori con bambini

    17.08.2022
    Uno spazio per genitori con bambini da 0 a 6 anni, che li accompagna a muovere i primi passi nel mondo della genitorialità e dell’infanzia.

Siamo una cooperativa che integra competenze differenti e ama cogliere le sfumature.

Ci occupiamo di persone, comunità e fenomeni sociali. Studiamo i contesti in cui operiamo, mettiamo al centro i bisogni, le speranze, le vite delle persone e promuoviamo un cambiamento partecipato, consapevole e concreto. Le nostre esperienze sul campo, la rete delle nostre relazioni e la ricerca di innovazione nei progetti sono gli elementi che vogliamo far crescere ogni giorno.

Lavoriamo come una spirale: partiamo da un punto centrale per allargarci abbracciando ambiti diversi.

Immaginiamo assieme alle persone soluzioni possibili attraverso la costruzione di partnership con enti pubblici e privati, favorendo una progettazione ad hoc su ciascun territorio in risposta alle particolari esigenze rilevate e agli obiettivi di cambiamento condivisi.

Novità e approfondimenti

  • “L’autopromozione della comunità come strategia di Sviluppo Socio Economico”

    06.03.2023
    Il seminario si svolgerà sabato 11 marzo dalle 9.00 alle 13.00, presso il campus IUSVE di Mestre.
  • Casa Giavera: la storia di Moussa

    30.01.2023
    Casa Giavera è forse questo: un posto al quale si può arrivare, ma anche un punto di partenza.
  • Vivi l’esperienza del Servizio Civile con noi!

    17.01.2023
    La cooperativa La Esse propone l’esperienza del Servizio Civile Universale per vivere un anno al servizio della comunità e del territorio.
  • Seminario “Il gruppo soggetto e strumento di cambiamento”

    20.12.2022
    Come sviluppare o migliorare le proprie potenzialità per stare e lavorare in gruppo? Come promuovere la partecipazione e lo sviluppo della soggettività gruppale?
  • Spazio Bisciò, quattro mesi di attività educative

    21.11.2022
    A poco più di quattro mesi è già diventato un punto di riferimento per le bambine e i bambini dei quartieri nord di Treviso.
  • Women at Work: la raccolta fondi del centro antiviolenza delle donne libere

    11.11.2022
    Progetto volto a favorire l’autonomia e il raggiungimento dell’indipendenza per le donne sole e con figli che stanno uscendo da una situazione di violenza.
  • Presenze necessarie. 18° report sulla presenza degli immigrati nella Provincia di Treviso

    12.10.2022
    Un aggiornamento annuale sulla presenza di cittadini stranieri nella Provincia.

    Iscriviti alla newsletter

    Ti terremo aggiornato sui nostri progetti e su tutte le novità.
    TO TOP

    Viale Francia 2 - 31100 Treviso - tel. 0422 419441 - fax 0422415788 - info@laesse.org - laesse@pec.it - P.iva 02157480266 - CCIAA REA. 192116 - CREDITS