Siamo una cooperativa che integra competenze differenti e ama cogliere le sfumature.

Ci occupiamo di persone, comunità e fenomeni sociali. Studiamo i contesti in cui operiamo, mettiamo al centro i bisogni, le speranze, le vite delle persone e promuoviamo un cambiamento partecipato, consapevole e concreto. Le nostre esperienze sul campo, la rete delle nostre relazioni e la ricerca di innovazione nei progetti sono gli elementi che vogliamo far crescere ogni giorno.

La Esse è una cooperativa sociale costituita da oltre un centinaio di persone.

Tra noi ci sono educatori, psicologi, pedagogisti, sociologi, psicomotricisti, assistenti sociali. La nostra struttura organizzativa nasce dalla volontà dell’assemblea che ci ha portato all’elaborazione dell’organigramma della cooperativa.

In breve, la nostra storia

1989

Nascono Servire e Il Sestante due cooperative che si fonderanno per diventare quello che siamo oggi

2000

Tra Servire e il Sestante nascono le prime sinergie: abbiamo sfumature diverse ma valori e idee comuni

2014

Inizia il percorso di fusione per far nascere una nuova cooperativa.

2021

Per la prima volta scriviamo il nostro bilancio sociale: un documento che parla del nostro impatto nel mondo.
Nei nostri interventi promuoviamo l’empowerment delle persone e dei gruppi come soggetti promotori del cambiamento. Ci rivolgiamo ai minori e ai giovani, attraverso progetti educativi scolastici ed extrascolastici, alla promozione delle pari opportunità, alla promozione della conciliazione vita-lavoro, al contrasto della violenza di genere. Siamo poi impegnati in progetti dedicati all’inclusione dei migranti e degli adulti in difficoltà. Promuoviamo l’emancipazione anche attraverso politiche attive del lavoro per giovani e adulti. Mettiamo a disposizione la nostra storia e la nostra competenza in percorsi di formazione e consulenza rivolti a organizzazioni e istituzioni.

Consulta il nostro bilancio sociale

Iscriviti alla newsletter

Ti terremo aggiornato sui nostri progetti e su tutte le novità.
TO TOP

Viale Francia 2 - 31100 Treviso - tel. 0422 419441 - fax 0422415788 - info@laesse.org - laesse@pec.it - P.iva 02157480266 - CCIAA REA. 192116 - CREDITS