Modello organizzativo 231

D. Lgs. 231/2001
La Esse ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo previsto dalla legge 231 del 2001. Il decreto legislativo 231/2001 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”, entrato in vigore il 4 luglio 2001, nasce dall’esigenza di contrastare la criminalità d’impresa e di identificare forme di responsabilizzazione per gli enti che commettono reati.

La Esse, con delibera del Consiglio di Amministrazione, ha inoltre nominato l’Organismo di Vigilanza (ODV), una componente essenziale del Modello Organizzativo. È l’organo deputato al controllo e al monitoraggio circa la corretta applicazione del Modello Organizzativo stesso. È possibile contattare l’Organismo per l’invio di suggerimenti e informazioni utili alla prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs 231/01, attraverso l’utilizzo dell’indirizzo di posta elettronica dedicato: organodivigilanza@laesse.org. Le segnalazioni concernenti sospette violazioni del Modello Organizzativo della Cooperativa dovranno essere debitamente circostanziate, tutte le segnalazioni all’ODV verranno trattate con la dovuta riservatezza dall’ODV stesso.

Codice Etico
La Esse ha adottato inoltre un proprio Codice Etico e dei comportamenti, che esplicita e chiarisce le regole e le modalità di comportamento ritenute vincolanti per tutti coloro che lavorano, collaborano o che sviluppano rapporti continuativi con l’organizzazione.

Iscriviti alla newsletter

Ti terremo aggiornato sui nostri progetti e su tutte le novità.
TO TOP

Viale Francia 2 - 31100 Treviso - tel. 0422 419441 - fax 0422415788 - info@laesse.org - laesse@pec.it - P.iva 02157480266 - CCIAA REA. 192116 - CREDITS