Da più di un anno un’equipe di educatrici di La Esse è coinvolta PROGETTO FUTURO: Progetti e idee per i giovani dell’alta padovana. Si tratta di una proposta rivolta ai giovani tra i 16 e i 18 anni in dispersione scolastica e ai giovani inoccupati, disoccupati o inattivi tra i 18 e i 29 anni che desiderano vivere esperienze di crescita personale e di orientamento nella costruzione del proprio progetto di vita.
Le azioni progettuali sono varie, siamo presenti nel territorio dell’Alta Padovana con qualche capatina anche su Padova. Incontriamo giovani, ragazzi e ragazze che stanno compiendo piccole grandi scelte. Spesso le esperienze scolastiche e lavorative hanno lasciato qualche ombra, qualche incomprensione e sembrano far crescere disillusione, distanza oppure desideri e intenzioni che fanno prendere strade sconnesse, insicure, traballanti.
Gli interventi individuali e in piccolo gruppo avvengono in continua relazione con il territorio e i Servizi, anche grazie alla presenza costante della nostra cooperativa nell’area padovana per le Politiche Giovanili. Gli incontri sono densi di storie, l’ascolto e l’accoglienza che portiamo in ogni minuto di colloquio non si limita mai ad un faccia a faccia, ma apre porte, apre legami, apre altre telefonate, mail e altri messaggi che ci si impegna a far avere a qualcuno. Ogni incontro non tralascia la leggerezza di un sorriso o la franchezza di una realtà che può essere complicata, ma che eleva nel podio dei futuri possibili e desiderabili il sentirsi “a posto” e lo sperimentare piccoli passi di speranza nel mettersi in gioco.
Eventi legati all’ambito artistico espressivo, all’area musicale e alla conoscenza di aziende attive nel settore della radiofonia hanno richiamato in campo professionisti attenti e vicini, contesti di dialogo e hanno fatto nascere, anche rinforzando, visioni di sé nuove e sgargianti.
Da un laboratorio di gruppo con una manciata di giovani donne e giovani uomini abbiamo elencato – insieme – quei sassolini, quegli ostacoli che sembrano frapporsi all’agognato “lavoro”. Li abbiamo pinzati al muro come fossero farfalle da collezione, e li abbiamo presi in mano, con delicatezza. Stiamo vedendo per quali sfumature questi ostacoli siano invece solo dei potenti fulcri. Da quel lontano laboratorio di inizio febbraio qualcuno di noi è irriconoscibile. Da quel lontano laboratorio di inizio febbraio ci sono dei sogni e delle promesse che farebbero rabbrividire qualsiasi cartellino timbrato! Ci stiamo lavorando, stay tuned!
Futuro è un progetto finanziato dal Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Veneto, attraverso la D.G.R. 729 del 22/06/2023 “Giovani Energie” – Azioni sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del proprio percorso formativo e professionale. La cooperativa La Esse s.c.s. è soggetto Partner del Capofila Irecoop.