Progetto REPAIR

Progetto REPAIR

IL CONTESTO DI PARTENZA

Data l’assenza di servizi strutturali dedicati a titolari di Protezione Internazionale oltre ai Progetti SIPROIMI, si è posta la necessità di supportare i destinatari usciti da un percorso di accoglienza al fine di favorire la loro stabilizzazione e la loro l’autonomia nel lungo termine, dopo il termine del progetto istituzionale. Nasce quindi il progetto R.E.P.A.I.R. che vede coinvolte 7 province venete e 11 enti del privato sociale.

L’IDEA

La finalità del progetto è supportare i destinatari in un percorso di empowerment e autonomia personale a livello socio economico e alloggiativo. Sulla base dei bisogni individuali, si affianca il destinatario nel superamento delle fragilità e delle criticità che incontra dopo il periodo di supporto istituzionale in modo che possa evitare di ricadere in situazioni di marginalità sociale. Il progetto lavora principalmente sull’integrazione lavorativa, abitativa e sociale nel territorio.

 

 

 

 

TEMPO

Maggio 2020 – Marzo 2022.

L’IMPATTO

Nel territorio della provincia di Treviso La Esse (in partnership con Una casa per l’uomo) ha accompagnato più di 50 persone accogliendone 9 in un appartamento di transizione. Tutte queste persone hanno sottoscritto un progetto individuale costruito sui reali bisogni personali, legati al lavoro, alla casa o all’inserimento nel contesto di riferimento.

IL TERRITORIO

Iscriviti alla newsletter

Ti terremo aggiornato sui nostri progetti e su tutte le novità.
TO TOP

Viale Francia 2 - 31100 Treviso - tel. 0422 419441 - fax 0422415788 - info@laesse.org - laesse@pec.it - P.iva 02157480266 - CCIAA REA. 192116 - CREDITS