Progetto Giovani Treviso

Progetto Giovani Treviso

IL CONTESTO DI PARTENZA

Incrociarsi, creare, accendere: abbiamo scelto queste parole chiave per descrivere il Progetto Giovani Treviso che dal 2022 abbiamo l’incarico di gestire. Dopo mesi di chiusure e difficoltà dovute alla pandemia, vogliamo rimettere al centro il bisogno di aggregazione dei ragazzi e delle ragazze.

L’IDEA

“PGTV è un mondo fuori mura, aperto, accogliente, coraggioso e pieno di vita, dove trovare tempo e spazio per immaginare il futuro senza paura, dando voce e forza alle passioni, alla curiosità, all’esperienza e al confronto tra i giovani della città e non solo. Qui vogliamo far nascere e coltivare idee, collaborazioni, futuri possibili”

PGTV – Progetto Giovani Città di Treviso raccoglie le iniziative e i progetti pensati e realizzati per e con il contributo dei giovani, in particolare tra i 14 e i 30 anni, che vivono, studiano o lavorano nel territorio comunale. Destinatari indiretti sono le famiglie, gli adulti, i soggetti della comunità impegnati in azioni educative, formative e ricreative, gli stakeholder istituzionali e i soggetti interessati a contribuire alla realizzazione delle progettualità sulle politiche giovanili nell’ambito del lavoro di rete.

PGTV – Progetto Giovani Città di Treviso fa riferimento all’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Treviso e noi lo gestiamo tramite un equipe di educatori dedicata. Questi i filoni che seguiamo all’interno del progetto Giovani

  • InClasse! Percorsi personalizzati da condurre in aula dedicati a studenti e studentesse.
  • Laboratori Esperienze aperte e sempre in aggiornamento, laboratori di pittura, disegno digitale, fumetto, street-art e graffiti, fotografia e tatuaggio, danza e teatro, video-making e musica, skating, breakdance e hip pop
  • Tavolo Giovani Uno spazio di confronto istituzionale per dare voce ai bisogni dei ragazzi e delle ragazze. Al Tavolo Giovani PGTV lavoriamo insieme per:
    • far emergere istanze e bisogni
    • fare rete tra le realtà del territorio e creare collaborazioni
    • condividere quello che già c’è e funziona, ascoltando i giovani
    • aumentare l’efficacia degli interventi, con sinergie stabili e plurali

PROGETTO GIOVANI TREVISO – Tel. 3425484541 (lun-ven: 14:30-18:30) – spaziogiovani@progettogiovanitv.it

Sito PGTV 

Insta PGTV

FB PGTV

 

 

 

TEMPO

Da gennaio 2022 e per i prossimi 3 anni.

 

IL TERRITORIO

Iscriviti alla newsletter

Ti terremo aggiornato sui nostri progetti e su tutte le novità.
TO TOP

Viale Francia 2 - 31100 Treviso - tel. 0422 419441 - fax 0422415788 - info@laesse.org - laesse@pec.it - P.iva 02157480266 - CCIAA REA. 192116 - CREDITS