Skip to main content

Privacy Policy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR) a coloro che interagiscono con i servizi web del Titolare, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.laesse.org.

Si precisa che l’informativa è resa solo per il sito di cui sopra e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n.95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Titolare e presso il Drive aziendale. La documentazione cartacea viene conservata in appositi spazi accessibili solo agli incaricati; ugualmente, i file vengono archiviati e trattati solo tramite Drive aziendale. Sono curati solo da personale dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste (per ricevere informazioni, per essere contattati, per inviare un CV…) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito come soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

TIPI DI DATI TRATTATI E TEMPI DI CONSERVAZIONE

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di 12 mesi.

Dati forniti volontariamente dall’utente tramite l’invio di mail agli indirizzi presenti nel sito, tramite l’invio di form, la richiesta di iscrizione alla newsletter e tramite invio del proprio cv nella sezione dedicata del sito.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione di appositi form di inserimento dati per ricevere servizi/informazioni od effettuare richieste, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché del nominativo e degli eventuali altri dati personali, eventualmente anche di natura particolare ai sensi dell’art. 9 GDPR, inseriti nella missiva. I dati inseriti nella mail verranno conservati il tempo necessario rispetto alla richiesta presentata.

Attraverso apposita sezione del sito è, inoltre, possibile:

– procedere all’invio del proprio CV con tutti i dati personali in esso contenuti. I CV verranno inseriti, se di interesse, nelle nostre banca dati di candidati dipendenti e collaboratori e quali allegati nella posta elettronica degli incaricati dell’Ufficio Risorse Umane. I CV vengono conservati per un tempo massimo di 5 anni;

– richiedere l’iscrizione alla nostra newsletter, per essere informati delle iniziative collegate alle diverse progettualità gestite da La Esse s.c.s.: al momento dell’iscrizione alla newsletter verranno richiesti i seguenti dati: nome, cognome, recapito, tematiche di interesse (da scegliere tra i nostri settori). In un secondo momento verrà ricontattato per il completamento profilo e le verranno richiesti ulteriori dati relativi alla sua residenza, età, organizzazione di appartenza, genere, studi, stato occupazionale e cittadinanza. Il dato relativo all’organizzazione di appartenenza, se fornito, a seconda delle situazioni, potrebbe costituire un dato di natura particolare ai sensi dell’art. 9 Reg, UE. I dati richiesti sono qui elencati per tipologia e non in forma esaustiva.

I dati per l’iscrizione alla newsletter vengono conservati fino alla eventuale richiesta di disiscrizione o alla eventuale cessazione del servizio.

BASE GIURIDICA, FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E FACOLTATIVITÀ O OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

I dati di navigazione vengono obbligatoriamente acquisiti, ai sensi dell’art.6 lett. b) GDPR (esecuzione del contratto), in quanto indispensabili per le seguenti finalità di Servizio:

  1. per la gestione e l’elaborazione di indagini statistiche sull’uso del Sito;
  2. per effettuare la manutenzione ed assistenza tecnica necessaria per assicurare il corretto funzionamento del Sito e dei servizi ad esso connessi;
  3. per migliorare la qualità e la struttura del Sito, nonché per creare nuovi servizi, funzionalità e/o caratteristiche del medesimo;
  4. per processare un’eventuale richiesta di contatto inoltrata dall’Utente per mezzo della compilazione dell’apposito form o per email;
  5. per permettere a LA ESSE di esercitare i propri diritti in sede giudiziaria e reprimere comportamenti illeciti;
  6. per adempiere obblighi di legge o regolamento.

I dati volontariamente forniti dall’utente all’atto dell’invio di mail agli indirizzi indicati nel sito, della compilazione del form di contatto, o dell’invio del CV o iscrizione alla newsletter nelle apposite sezioni del sito, vengono acquisiti previo consenso per il trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 6 lett. a) GDPR.

Le finalità in questo caso sono:

– consentirle di contattare e inoltrare una richiesta a La Esse s.c.s., tramite invio di mail o compilazione di form di contatto;

– consentirle di inviare la propria candidatura tramite il sito, nel caso venga compilata la richiesta contenuta nella sezione dedicata;

– consentirle l’iscrizione alla mailing list, nel caso venga richiesto di essere iscritti alla newsletter, al fine di poter ricevere le informazioni relative alle iniziative promosse da La Esse s.c.s. o in qualche modo collegate alle progettualità gestite dalla stessa. Tra queste iniziative possono esserci anche campagne di raccolta fondi, corredate da richieste di adesione alle stesse. Il consenso espresso consentirà a La Esse di ricontattarla per richiedere ulteriori informazioni utili al completamento del suo profilo. Le informazioni ulteriori rispetto a nome, cognome e mail richieste sia all’atto dell’iscrizione alla newsletter (settore/i di interesse), che successivamente per il completamento del suo profilo, hanno la finalità di consentire di identificarla con maggior precisione, di modo da poterle inviare informazioni mirate e calibrate (ad es. che tengano in considerazione la sua fascia di età o territorio di residenza o campo di interesse).

Nome, cognome e mail sono dati essenziali per la gestione di qualsiasi richiesta il cui conferimento è sempre obbligatorio per consentire l’inoltro del form.

Inoltre:

– nella sezione dedicata all’invio del CV è obbligatorio che il CV (con i dati in esso contenuti) venga effettivamente allegato al form e la sua mancanza impedisce l’invio della candidatura;

– nella sezione dedicata all’iscrizione alla newsletter è obbligatorio indicare il settore o i settori di proprio interesse, per poter essere inseriti nella mailing list. Nel momento in cui sarà ricontattato con richiesta di completamento del profilo, i dati obbligatori da fornire saranno: comune di residenza, data di nascita e codice fiscale; i primi due indispensabili per poter meglio individuare le sue possibili aree di interesse definendo il suo territorio di residenza ed età, il terzo per identificarla con certezza; la conseguenza del mancato conferimento sarà l’impossibilità di completare il suo profilo mentre resterà, comunque, iscritto alla newsletter. Gli ulteriori dati richiesti per l’iscrizione alla newsletter e, in un secondo momento, per il completamento del profilo, sono facoltativi e il mancato conferimento determina l’impossibilità di calibrare con maggiore precisione le informazioni di suo potenziale interesse da poterle inviare.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati degli Utenti è realizzato per mezzo delle operazioni indicate nel GDPR e in particolare: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, accesso, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I dati degli Utenti sono trattati con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo. Il trattamento avviene nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne, in particolare nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal “Manuale Operativo Privacy e Registro dei Trattamenti”, nonché dei principi di correttezza, liceità, trasparenza.

AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

La Esse potrà comunicare i dati dell’Utente per le finalità di Servizio a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette, in qualità di autonomi titolari del trattamento. I dati degli Utenti non saranno diffusi. I dati personali potranno venire a conoscenza degli incaricati del trattamento. I dati personali non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione fatta eccezione per le strutture di assistenza connesse all’Azienda, nonché a studi professionali o aziende in quanto doverosi partecipi ai fini dell’espletamento della Ns. attività, nonché dell’adempimento degli obblighi normativi e fiscali ad essa connessi.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Nella Sua qualità di interessato, ha il diritto: di accesso ai dati che la riguardano per individuare le finalità dei trattamenti in corso, le categorie di dati trattati, i soggetti destinatari di comunicazioni su tali dati, i criteri per determinare il periodo di conservazione degli stessi, la rettifica e la cancellazione dei dati, e ogni altro diritti di cui alla previsione dell’art. 15 del Regolamento, compreso il diritto di proporre reclamo all’autorità garante. Inoltre ove applicabili, hai altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 Regolamento (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione).

ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE

Il titolare del trattamento, al quale Lei potrà rivolgersi per far valere i diritti di cui sopra è LA ESSE s.c.s con sede legale a TREVISO in Viale Francia, 2, P.I. 02157480266, tel. 0422 260188 / 0422 419441, e mail info@laesse.org, nella persona del suo Presidente. All’interno di La Esse s.c.s. Responsabile del Trattamento è la Responsabile del Sistema Integrato (RSI) AGATA DANIELA PORTO. Un elenco completo dei Responsabili Esterni a La Esse è disponibile su richiesta scrivendo a privacy@laesse.org.

I citati diritti potranno essere da lei esercitati anche mediante l’invio di comunicazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@laesse.org.

Iscriviti alla newsletter

Ti terremo aggiornato sui nostri progetti e su tutte le novità.

    * campi obbligatori

    Privacy Policy consenso all'utilizzo dei dati: