L’educazione finanziaria ci aiuta a raggiungere i nostri obiettivi di vita, a proteggerci dagli imprevisti e ci supporta nel fare scelte consapevoli. Gestire le proprie risorse economiche è alla base della vera autonomia come persone e citttadini.
L’IDEA
Dal 2021 ci siamo dotati di una certificazione per l’erogazione di servizi di educazione finanziaria di qualità a norma UNI 11402. Vogliamo accompagnare le persone in percorsi di empowerment integrati che prevedano anche la dimensione legata alla situazione finanziaria, economica e patrimoniale. Il nostro approccio mira a supportare le persone a diventare consapevoli dei propri obiettivi di vita, dei bisogni e degli strumenti adeguati per potervi fare fronte e realizzare l’autonomia personale e del proprio nucleo familiare. La Cooperativa mette a disposizione i propri educatori finanziari certificati per organizzare:
incontri di sensibilizzazioni territoriali pubblici o mirati per un gruppo specifico o target con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza delle persone;
laboratori formativi di gruppo per approfondire gli aspetti propri della pianificazione finanziaria personale e familiare, l’incidenza nel ciclo di vita e in relazione ai loro obiettivi di vita;
accompagnamento per aiutare le persone e le famiglie a impostare una buona gestione del bilancio familiare, della protezione personale, della pensione, dei debiti e degli investimenti per gli obiettivi di vita.
TEMPO
Il servizio è cominciato nel 2021 e si pone l’obiettivo di diventare sempre più solido e distribuito nel territorio.
L’IMPATTO
2021- Per il Comune di Tombolo abbiamo coordinato Valore Donna, progetto sperimentale di accompagnamento lavorativo e supporto all’autonomia economica delle donne disoccupate di lungo periodo, finanziato dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Con attività di orientamento e formazione sulla ricerca attiva del lavoro; attività di sensibilizzazione e laboratori esperienziali di educazione finanziaria, di supporto e accompagnamento individuale alla ricerca lavoro. All’interno del progetto Dimensione Digitale Donna promosso dalla Regione Veneto abbiamo svolto attività formativa sul tema dell’educazione finanziaria per valorizzare l’empowerment delle persone nella promozione nel mondo del lavoro, sui temi della gestione delle risorse economiche personali e familiari, dalla ricerca del lavoro alla costruzione di un personale progetto lavorativo.
2022 – A Romano d’Ezzelino (Vicenza) abbiamo tenuto il laboratorio gratuito Educazione finanziaria per tutti promosso dalla Mensa di solidarietà Odv, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, finanziato dalla Regione del Veneto, con azioni di sensibilizzazione e alfabetizzazione in forma laboratoriale e interventi di supporto individuale o di gruppo per soggetti del territorio.
COME PARTECIPARE
Per maggiori informazioni: Silvia T 3289507314 – sperin@laesse.org