La Esse, in collaborazione con l’associazione Interazioni per lo sviluppo delle comunità, propone il Laboratorio di comunità, un’opportunità per approfondire la relazione fra organizzazione e partecipazione nelle organizzazioni non profit. L’iniziativa si svolge dal 20 al 22 settembre 2019, in forma residenziale a Bologna, nella Casa di Accoglienza Villaggio ed è possibile iscriversi entro martedì 10 settembre 2019.
Il laboratorio è parte del nuovo piano formativo 2019-2020 di La Esse: I ruoli nelle organizzazioni, formazione e consulenza per le cooperative e il terzo settore.
Il documentario breve Fare comunità. I quartieri si colorano, prodotto dall’associazione Sole Luna – Un ponte tra le culture con il sostegno del Comune di Treviso, è l’esito del laboratorio di cinema guidato dalla filmmaker Chiara Andrich con la partecipazione attiva di Carola Ambrosi, Francesca Cevolotto, Alberto Fachin, Carlo Muraro, Angela Pozzebon, Sara Visentin, e con il coordinamento della cooperativa La Esse. >>
Aiutare le famiglie nel loro percorso di crescita, valorizzarne le potenzialità favorendo la costruzione ed il rafforzamento di legami con una logica di promozione ed integrazione, creando un luogo delle famiglie e per le famiglie dove potersi rivolgere e trovare confronto ed aiuto con specifiche professionalità in sinergia, con le diverse realtà presenti nel territorio. >>
Mercoledì 27 giugno, alle ore 20.30, nella cornice di Piazza Rinaldi, a Treviso, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Rete per l’Accoglienza Diffusa di Treviso propone lo spettacolo di teatro danza Transitanze. >>
La cooperativa La Esse in partenership con l’Associazione Interazioni propone un corso di formazione dedicato ai coordinatori nei sistemi non profit rivolto a chi svolge o si prepara a svolgere funzioni di coordinamento nei sistemi non profit, dalle cooperative sociali agli enti locali, dalle associazioni ai consorzi di cooperative alle fondazioni. >>
Gruppo, gruppi, servizi ed istituzioni: quale relazione tra i soggetti degli interventi volti all’empowerment della comunità locale? Dal 3 al 5 maggio, a Crespano del Grappa (Treviso), la cooperativa La Esse organizza, in partnership con l’associazione Interazioni, il Laboratorio di comunità. >>
Sabato 3 febbraio, dalle ore 10 alle 13, negli spazi Bomben di Treviso, vi invitiamo a condividere con il territorio un approfondimento dedicato all’inclusione sociale. >>
“Fare comunità. I quartieri si colorano” è il titolo del documentario breve che sarà presentato venerdì 2 febbraio alle ore 20.45 negli spazi Bomben di Treviso, nell’ambito della rassegna “Nuove comunità, il valore culturale dell’inclusione sociale” organizzata dalla Cooperativa La Esse in collaborazione con la Fondazione Benetton Studi Ricerche. >>
La cooperativa La Esse in collaborazione con la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone Nuove comunità, un’iniziativa dedicata al tema dell’inclusione sociale e al suo valore culturale. Proposto negli spazi Bomben di Treviso, dall’1° al 3 febbraio 2018, il programma si compone di due workshop tematici, un incontro pubblico e un convegno. >>
Attraverso la collaborazione tra i Comuni di Carbonera, San Biagio di Callalta, Silea e Spresiano, si rinnova anche quest’anno Novembre Rosa. >>
Cantiere Famiglie Martellago si amplia e riparte con nuovi servizi e nuove progettualità.
Promosso dall’Amministrazione Comunale di Martellago e gestito dalla cooperativa La Esse, il progetto di sviluppo
di comunità si rinnova con l’obiettivo di offrire uno spazio di confronto e crescita, a partire dai bisogni dei cittadini. >>
L’edizione 2017 del Sole Luna Doc Film Festival che si terrà a Treviso dall’11 al 17 settembre, avrà una giuria speciale.
E’ la Giuria Interazioni, formata da alcuni beneficiari dello S.P.R.A.R. Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati di Treviso che, insieme all’Assessore alle politiche per immigrazione e migrazione del Comune di Treviso, Anna Caterina Cabino, agli operatori della Cooperativa La Esse e della cooperativa Una Casa per l’uomo, enti attuatori dello S.P.R.A.R., e ad alcuni tra i membri della Rete Territoriale, assegneranno un premio nell’ambito della sezione Shorts. >>