Abbiamo presentato oggi nella sede Cisl di Treviso il quindicesimo Rapporto sulla presenza di cittadini stranieri nella Marca trevigiana, relativo al 2017. Anolf Cisl Belluno Treviso, Caritas, Migrantes e La Esse, con l’apporto di Veneto Lavoro, e da quest’anno della cooperativa Una Casa per l’Uomo, ritengono cruciale questo lavoro di documentazione e di analisi considerandolo una parte importante del proprio compito sociale. >>
A inizio settembre la cooperativa La Esse ha organizzato una settimana di attività in mezzo alla natura per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni residenti nei comuni di Trevignano, Giavera del Montello, Nervesa del Montello e Volpago del Montello, promotori dell’iniziativa. Il risultato finale di questo viaggio-avventura, proposto per approfondire la relazione con se stessi e con gli altri, è la realizzazione di un blog.
Freestyle urbano, idee d’impresa, life skylls, storytelling digitale, videomaking: i Comuni di Motta di Livenza, Morgano, Oderzo, Paese, Quinto di Treviso, Silea, Treviso e Villorba propongono un percorso laboratoriale per i giovani dai 15 ai 19 anni. >>
SI2 – SOSTENIBILITÀ INTEGRATA E INNOVAZIONE SOCIALE
(D.G.R. n. 1267 del 08/08/2017 – Progetto approvato con Decreto n. 1187 del 24/11/2017 – codice progetto 2120/2/1267/2017)
Nell’ambito del progetto la cooperativa La Esse promuove un percorso gratuito di formazione sui temi dell’economia collaborativa applicata all’agricoltura biologica in connessione con alcune biofattorie della provincia di Treviso e Venezia. >>
L’Amministrazione Comunale di Mogliano Veneto ha inaugurato giovedì 20 settembre, lo Spazio Famiglie, ideato per creare un luogo delle e per le famiglie a cui potersi rivolgere e trovare confronto e aiuto, con professionalità e in sinergia con le diverse realtà presenti nel territorio. >>