Anche quest’anno in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Città di Treviso promuove #maipiùinvisibile, un programma di iniziative che ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere e informare su come il fenomeno sia trasversale a livello geografico, generazionale e di condizione sociale delle donne. >>
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita il 25 novembre dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il Comune di Casale sul Sile aderisce al progetto Scarpe Rosse, o meglio “Zapatos Rojos”, lanciato nel 2009 dall’artista Elina Chauvet a Ciudad Juárez, città di frontiera nel nord del Messico. >>
La Comunità locale o territoriale può essere definita come un sistema, delimitato da confini geografico-amministrativi, in cui le diverse parti, i gruppi formali e informali, le istituzioni, i cittadini, interagiscono definendosi reciprocamente e determinando, in questo modo, la qualità della vita in essa possibile e desiderabile. >>
Anche quest’anno i Comuni di Carbonera, San Biagio di Callalta, Silea e Spresiano propongono Novembre Rosa. Ideato dal 2012, il programma si compone di incontri e proiezioni di film, workshop e dibattitti, mostre e spettacoli, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, istituita il 25 novembre dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. >>